Adotta un cane

Perché adottare un cane?
Tutti i cani, come è noto, in termini affettivi danno tanto e chiedono poco. La presenza di un cane in famiglia è motivo di gioia e rafforza il legame fra i componenti del nucleo familiare. Per le persone anziane un cane è un ottimo compagno che riesce a rallegrare anche i momenti di solitudine.
 
Canile
Il “Canile di Ortacesus” è situato nella località “Is Arenasi”, facilmente raggiungibile, si trova a poche centinaia di metri dalla strada statale n. 128, nei pressi dell’incrocio per Ortacesus.
Il canile è di proprietà del Comune di Ortacesus ed è affidato in gestione alla Società Cooperativa Sociale “Sviluppo Servizi Italia”.
Il numero e le razze dei cani presenti nel canile sono in costante evoluzione in quanto si effettuano adozioni e nuovi ricoveri con frequenza variabile. Generalmente stazionano in canile circa 150 cani, di varie razze, puri e meticci, da compagnia, da guardia, da caccia, cuccioli e adulti (vedi le schede anagrafiche allegate).
Circa venti di questi cani sono di proprietà del Comune di Ortacesus. I restanti sono di proprietà di altri Comuni del circondario, convenzionati per il servizio di lotta al randagismo.
  • Tutti i cani di proprietà del Comune di Ortacesus, sono disponibili per l’adozione, hanno il microchip, godono di buona salute e sono vaccinati
 
Come adottare
L'adozione di un cane è gratuita. E' possibile visualizzare la lista degli ospiti che hanno i requisiti per poter essere adottati nelle schede anagrafiche.
Condizioni essenziali per poter adottare un cane dal canile sono possedere la maggiore età e dare garanzie sulla idonea custodia del cane.
  • Ai fini della adozione è indispensabile presentare una domanda al Comune di Ortacesus, utilizzando il modulo allegato,  unitamente a copia del proprio documento di riconoscimento e del codice fiscale che serviranno per la registrazione della nuova proprietà.
  • Nessuna spesa è a carico del nuovo proprietario.
  • Dovrà presentarsi al Comune di Ortacesus – ufficio affari generali per il verbale di affidamento.
Modulo di domanda

Informazioni

 
 Telefono:          070 9804214 interno 5

 E-maildemografici@comune.ortacesus.ca.it
 
 
Normativa di riferimento
  • Legge 14 agosto 1991 n. 281, Legge quadro in materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo;
  • Legge Regionale 18 maggio 1994 n. 21, modificata dalla Legge Regionale 1° agosto 1996 n. 35;
  • Decreto del Presidente della Giunta 4 marzo 1999 n. 1;
  • art. 844 cod. civ. (immissioni) , art. 2052 cod. civ. (danno cagionato da animali), art. 638 cod. pen. (uccisione e danneggiamento di animale altrui), art. 695 cod. pen. (disturbo delle occupazioni o del risposo), art. 672 cod. pen. (omessa custodia e malgoverno di animali), art. 727 cod. pen. (maltrattamento di animali), art. 500 cod. pen. (diffusione di malattia degli animali).
 








 































 
torna all'inizio del contenuto